Ieri, nei miei momenti di relax, ero sul divano con accanto la mia bimba: Polly.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhxf3ucKnD-XmgruGAk0cW2BcF_d5Yu6cQ2XLDwkutz7aOvzWdn_GgDXqlz820ADnDShnDrMde8BMcxiQhcj6xTp7knQL-kuG5277cHOTBbv03aVy-FBuYXJ1My3Z3qnFyGOZHRFgfms98/s200/pollina+021.jpg)
Oggi lei ha quasi 5 anni e per tutto questo tempo sono sempre più felice di averla presa con me e di averla salvata dal randagismo quel 30 Gennaio 2007.
Ma tornando a ieri: Polly era accanto a me e, come spesso accade, si addormenta prestissimo.
A volte russa pure.
Ma ieri la osservavo e la vedevo sognare.
Da cosa me ne sono accorta?
Dal fatto che si agitava: non solo muoveva le zampette, ma anche faceva smorfie con la bocca e sbatteva gli occhi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj142vfMXXMAqGDtVfYGej6oxyTT4bdiGz98LE3WJvPFbuGCrGr-3sh5QpxwH59_bJIf4f2zw_GoYYiBcV3u1YinzUmnQAPW4edDtV5B4blQqAo-QbEQQpugip4f3ooX-RdwLERjyUOM2k/s200/Immagine+016.jpg)
Da delle ricerche, ho potuto scoprire che anche gli animali sognano e ciò che sognano è esattamente ciò che vivono nella quotidianità: sognano di correre, di litigare con qualche altro cane, sognano anche di bere.
Un po' quello che capita anche a noi di sognare.
Vi consiglio, in ogni caso, di non svegliare il can che dorme: potrebbe scapparci qualche morso o comunque qualche episodio spiacevole.
Nessun commento:
Posta un commento