Nicola Carriero nasce il 28 Agosto 1938, a Taranto, in uno dei vicoli della città vecchia.
La sua vita, sin da piccolo, è legata al mare, simbolo della città in cui è nato e in cui vive ancora oggi.
Figlio di pescatore, già all'età di 10 anni sale sulle barche e, insieme al padre, esplora il mare, tra i giardini delle cozze e le reti da pesca.
Ma, negli anni '70, anche lui, come tanti tarantini, inizia a lavorare presso il grande stabilimento siderurgico dell'Ilva, reparto cokeria.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhWvUJtp4V-tH2nS2t6mt93JajvTfVAQcpB_7AA4rzdc_gQ6n1MopO9opBdeS0lA-WLAnjVdXi3_JhSfFGGQV3DViKwbC0YyNEhSYFtIfKjxK7-G9DhUn6NU5KNy9gzpLtJl9tc3QTWW9Y/s200/Presentazione+standard1.jpg)
Ed è così che nasce la sua passione per l'arte, per la pittura in particolare: i soggetti dei suoi dipinti sono il mare, i pescatori, le reti da pesca, le barche e scorci della città.
Negli ultimi tempi, la sua passione è cresciuta sempre più e da autodidatta ha iniziato a creare delle composizioni fatte di gusci di frutti di mare (cozze, noci, ostriche).
In più, si è dedicato alla costruzione di barche per la pesca e la miticoltura in miniatura e alla realizzazione di acchiappasogni con gusci di cozze.
Alcune delle sue opere sono presenti in numerose pescherie e ristoranti tipici di Taranto e provincia.
Nessun commento:
Posta un commento