Non si può andare in Giappone senza provare la sua cucina, ricca di tantissimi piatti, tutti diversi fra loro.
Spesso accade di collegare al Giappone soprattutto il sushi e il sashimi, ma sappiate che c'è ben altro, anche molto più buono.
In Giappone, data la difficoltà nel comprendere la lingua e il menu stesso, i vari locali presentano al loro esterno elementi che vi possono aiutare nel capire di che genere di locale si tratta: presso delle birrerie troverete delle lanterne rosse o casse di birra oppure potete trovare l'immagine di una mucca che sta ad indicare uno sukiyaki.
Ma vediamo nello specifico i piatti che non potete assolutamente perdervi:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBPsqZ4FU9-0GXZuXIuJYwF388P11MAywgaY_1iHHFWjARo-yArE36XSCGkpLyTktViYnluQHKd5Gmm-Zn8mYIHujeZUVj-6CWo99Dy6TgcvgRfqbKmoOj_jKmev-qhno3VkZhjxOn-MY/s200/shokudo.jpg) |
Shokudo |
- Shokudo: si tratta di un locale che espone in vetrina i piatti del menu in plastica e che ha un costo molto basso. Solitamente in questi posti si ordina il pasto del giorno o il pasto a menu fisso (teishoku);
- Izakaya: è la classica birreria dove consumare un pasto informale in un'atmosfera cordiale. Si riconosce dalla facciata rustica e dalle lanterne rosse esposte all'esterno, oltre che dalle casse di birra o di sakè impilate all'esterno;
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiHI1KdQG0RIAGhIR8jG8ibLYSDHvr3qYGRq8GxK-vljii-PvZoXj7A9532wyH9BouDX_Mr6NMWZFQnEjKqifXH3q0apO1oAYigh9FNrrQTpomOcnQ1CEPqVy3LEZc3XIlYYJcyA_TZjtw/s200/yakitori.jpg) |
Yakitori-ya |
- Yakitori: si tratta di spiedini di pollo e verdure alla griglia. Un pasto non molto abbondante, più uno spuntino per accompagnare la birra o il sakè. Solitamente questo viene servito negli izakaya, ma nei locali specializzati in yakitori (chiamati yakitori-ya) ci si siede uno accanto all'altro intorno al bancone, mentre si osserva il cuoco preparare i piatti. Si riconoscono dalla lanterna rossa esposta all'esterno e dal forte odore di pollo arrosto;
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgbfWLqoLXq3NKrWip7Lb3Lm_kjktXBMP9CVgkVC6jzSluzj5g9sPVfqB4QKTFucnZGqCd6f_-cQum9xenC19icbW-cbzxs0JCYhyphenhyphenTcTOCduhMlhYqxI4QjMLnklbN5C0fHWsVsDbH9w64/s200/sushi+e+sashimi.jpg) |
Un piatto di sushi |
- Sushi e Sashimi: è il piatto forse più famoso del Giappone e si tratta di un piatto a base di pesce. Esistono due tipologie di sushi: il nigiri-zushi che consiste nel pesce crudo servito su una polpetta di riso bollito di forma allungata, e il maki-zushi, avvolto in un foglio di alga essiccata. Insieme alle varie porzioni di pesce, spesso vengono servite foglie di zenzero, utili a rinfrescare il palato;
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghbWi6FQzdV5K2lb_XTYmrP-HO7enRfN6j8CSQDRCoYA9D1dEr8pgRrdyUgKnu9yirTa-l8BTTCN09Swm-QDHWbG9ak8STyJexAOiA51AMfskJejWkE2imwb0_j4QURnXOqzZLYYSD9XM/s200/ramen.jpg) |
Ramen |
- Ramen: è un piatto importato dalla Cina che consiste in un piatto di tagliolini cotti in un brodo di carne e accompagnati da altri ingredienti, come porri e germogli di soia. Anche qui si è soliti sedere uno accanto all'altro intorno ad un bancone ed è inevitabile il rumore del brodo sorbito dai clienti;
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj49kuZ5Dms090U5gOq3lWsE_OnWaEpy-mAHes9rgI_V79CmHKkZ1smc-_IQ_B8spjKESof1vAYOtc8t4vFMTv9fkQG_s8aE_2ymoBCF8zX1KNltRyXRKoqU37TcrrJDMGFyhyTJalpSKs/s200/tonkatsu.jpg) |
Tonkatsu |
- Tonkatsu: è una cotoletta di maiale impanata e fritta, servito con una speciale salsa. Un piatto che piace molto agli occidentali perchè più vicino alla nostra cucina;
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjduci4CT9YD9UR0KT0iEas11UiKSyC63nhvLbOnGN8VwdZcIgV_DQghK5k_fI9GYgzrhFAjbi2Z3fih4OQp6dKNOnbw0VEOCrsFPsqYLgubEFfbjLn4CbGCskPlfCTcYCwvGV77-XiOm0/s200/okonomiyaki.jpg) |
Okonomiyaki |
- Okonomiyaki: è simile solo nella forma alla nostra pizza, in realtà si tratta di foglie di cavolo cucinate su una piastra con una pastella a base di acqua, farina e uova a cui si aggiungono altri ingredienti, come uovo, verdure di vario tipo, zenzero, cipolle e tanto altro;
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTJGR9AXmhN18_NxoUkW__-YzTNCSxpRxtXogJFnoA07b3SaxKFhq9eKOUtl3dBbHwKhW11Od2Kp4g_j3yK3pvW9upUahRPCWMcTSUWmDjBCqGgXyTtET0FUROu6CHRIBtr0_8FEIi_vw/s200/gyoza.jpg) |
Gyoza |
- Gyoza: si tratta di ravioli giapponesi, ripieni di carne e verdure, da intingere poi in una salsa di soia.
Nessun commento:
Posta un commento