Mi capitò di ascoltare questo brano, tremendamente triste in cui erano i violini ad essere protagonisti.
Il titolo è The sheltering sky, colonna sonora di uno dei film del regista italiano Bernardo Bertolucci, Il tè nel deserto.
E fu così che mi avvicinai all'arte di comporre musica di Ryuichi Sakamoto.
Sakamoto, musicista e compositore giapponese, è stato uno dei primi ad unire la musica etnica orientale con le sonorità tipiche dell'Occidente.
In una recente intervista, l'artista giapponese, considerato proprio l'architetto del ponte sonoro fra Oriente e Occidente, ha affermato di considerare la musica come un unico, grande giardino, senza barriere tra est e ovest o tra generi musicali.
Il mondo sonoro è un tutt'uno.

Nessun commento:
Posta un commento