In questi anni tante volte si è parlato di inquinamento, non solo legato al traffico cittadino, ma anche alle fabbriche e alle industrie presenti nelle nostre città.
Solo in Italia si contano ben 56 siti che prevedono bonifiche in quanto risultano fortemente inquinati nella terra, nell'aria e nelle falde acquifere.
L'inquinamento comporta un
accumulo di metalli pesanti per il nostro organismo, ma grazie ad una ricerca fatta da due medici de
La terra dei fuochi, si è arrivati a capire che grazie a una
dieta e all'assunzione di sostanze vegetali possiamo disintossicarci e quindi espellere queste sostanze tossiche dal nostro corpo, migliorando l'interscambio tra l'interno e l'esterno delle nostre cellule.
Tutto parte proprio da una cellula che, a causa di ciò che mangiamo, non riesce a liberarsi del materiale di scarto (i radicali liberi) e le sue strade sono due: o muore o si replica causando il cancro.
 |
Il servizio de Le Iene |
Ecco allora che questi due medici hanno fatto un test: hanno prelevato il capello da alcuni abitanti de La terra de fuochi per valutare il livello di intossicazione del loro organismo.
In seguito ha fornito loro questa dieta:
 |
La dieta per eliminare i metalli pesanti |
Si tratta di una dieta base che deve essere personalizzata da un medico sulle esigenze di ogni singolo individuo e che prevede tanta verdura, 4 volte a settimana pesce, 1 volta carne rossa e 2 carne bianca.
Ci sono poi alcuni accorgimenti da tenere presente:
- frutta e verdura: è importante rispettare la stagionalità di questi prodotti, scegliendo magari la frutta più brutta o con qualche difetto. Non deve essere luccicante, ma opaca ed è opportuno variare il luogo dove si fanno acquisti, seguendo anche la regola dei colori degli ortaggi che devono essere diversi in modo da offrire al nostro organismo proteine differenti;
- è importante leggere le etichette, evitando prodotti che contengono zuccheri, grasso vegetale di palma e altro. Bisogna scegliere il prodotto con pochi ingredienti ma essenziali;
- per la pasta, si consiglia di scegliere quella integrale;
- per l'olio non deve esserci risparmio perchè è fondamentale per le nostre cellule.
I risultati sono stati straordinari: dopo 3 mesi l'80% delle persone sottoposte a questo esperimento ha ridotto i metalli pesanti come alluminio e mercurio; inoltre, modificando il proprio stile di vita quotidiano ha registrato una maggiore energia e concentrazione, oltre ad aver perso un bel po' di chili di troppo.
Aldilà di questi vantaggi, ciò che conta è il risultato delle analisi che parlano chiaro.
Se questo esperimento fosse fatto su un numero più grande di soggetti, la statistica ottenuta sarebbe più importante e forse valida.
Ciò che serve è l'investimento di circa 30 mila euro per la ricerca: cosa stiamo aspettando?