mercoledì 20 novembre 2019

Diletta Leotta, nello spot Intimissimi aiuta un uomo a scegliere lo slip giusto


Il nuovo spot Intimissimi Uomo sta già facendo il giro del web: il motivo è legato semplicemente alla sua protagonista e al teatrino costruito intorno ad una situazione non poco imbarazzante in cui si ritrova un giovane cliente della famosa catena di intimo. Diletta Leotta, ormai volto noto dei programmi sportivi di calcio e molto amata dagli uomini per le sue forme e il suo sex-appeal, si presta a questo spot divertente di intimo maschile: in effetti, gli esperti di marketing dell'azienda ci hanno visto bene perchè non c'era altro modo migliore per attirare l'attenzione del pubblico maschile.
Diletta Leotta, giudice di slip maschili
Lo spot è molto divertente e scherzoso e il merito va anche alla canzone scelta come sottofondo musicale: si tratta del brano Il pullover di Gianni Meccia del lontano 1960 che recita:
"Le mutande che mi hai visto su, sai mia cara hanno una virtù, il coraggio di star davanti a te non l'avevo e invece adesso c'è".
In effetti, lo spot inizia con la bellissima Diletta Leotta che entra in un punto vendita Intimissimi Uomo con un abito grigio aderente e molto seducente. Si trova di fronte ad un'esposizione di intimo maschile (ci chiediamo a chi intende comprarlo?) quando dal camerino esce un giovane ragazzo in mutande. Inizialmente, lui è molto imbarazzato, non crede ai suoi occhi e infatti sbircia nuovamente da dietro la tendina del camerino. Sì, è proprio lei, Diletta Leotta. E così, dopo qualche tentennamento iniziale, prova diverse tipologie di intimo maschile: dagli slip ai boxer passando per i pigiama da uomo, di diverso colore e modello. Diletta Leotta si diverte ad assecondarlo in questa sua scelta, apprezzando alcuni capi e screditandone altri, ammiccando e regalando sorrisi seducenti al suo modello. Nel finale, il giovane ricompare nuovamente con un altro completo intimo addosso, ma stavolta Diletta non c'è: al suo posto vi è un altro uomo in pigiama che lo guarda con aria stranita.
E proprio sul finale anche la musica sottolinea questo momento di ilarità con il testo della canzone che recita: "Quel che cerco sei soltanto tu, ma apro gli occhi e tu non ci sei più".
Che si sia inventato tutto il giovane cliente o per davvero Diletta ha fatto da giudice nei suoi acquisti intimi?
Altri spot in cui Diletta Leotta è stata protagonista
Non è sicuramente la prima esperienza per Diletta Leotta in fatto di spot televisivi: l'avevamo già vista nelle pubblicità lancio di Dazn, di cui è attualmente inviata per i match trasmessi su tale piattaforma. In passato, ha prestato il suo bel visino anche per lo spot di Kia Sportage 2019 dove si era presentata con un seducente abito rosso.

lunedì 23 novembre 2015

Spot di Natale 2015: #ManontheMoon o #Justino?

Manca circa un mese al Natale ed ecco che in tv e sul web iniziano a saltare fuori spot dedicati a questa festività tanto attesa e sempre piena di serenità e valori profondi.
Quest'anno a contendersi il titolo di spot di Natale dell'anno sono in due: da un alto quello realizzato da John Lewis, la grande catena di magazzini inglese, e dall'altro lo spot della Loteria de Navidad spagnola.

Lo spot #ManontheMoon di John Lewis
Finora i migliori spot di Natale sono stati realizzati da questo marchio: ricordiamo lo spot dell'anno scorso in cui protagonista era un pinguino in cerca di amore che aveva toccato il cuore di tutti. Quest'anno invece la protagonista è una bambina e il suo telescopio che l'aiuta a scoprire un uomo sulla Luna, solo e vecchio. L'intera pubblicità si sviluppa intorno agli estremi rimedi che la bimba prova per comunicare con lui e per far sì che il Natale arrivi fino a lassù.

Lo spot della Loteria de Navidad
In quest'altro spot, invece, il protagonista è una guardia notturna, presentata in versione cartoon. Anche lui è solo proprio come l'uomo sulla Luna e trascorre le ore di lavoro con i manichini prodotti in quella fabbrica. Ma non sa qualcuno ha pensato a lui il giorno di Natale. In questo spot tanto fa la musica meravigliosa composta da Ludovico Einaudi.

Guardate qui i due spot e commentate il vostro preferito.

venerdì 5 giugno 2015

#StopYulin2015, fermiamo la sagra della carne di cane

#StopYulin2015
Tante volte si è sentito dire che in Cina e in altri Paesi asiatici si è soliti mangiare la carne di cane.
Beh, non è solo una diceria: a Yulin, una città della Cina, ogni anno il 21 giugno si festeggia il solstizio d'estate con un festival, una vera e propria sagra della carne di cane.
Per noi occidentali sembra impensabile nutrirsi della carne di questo animale che è il nostro migliore amico e che diventa un vero e proprio membro della famiglia; eppure in questa città lo mangiano.
E' una sagra che si tiene da pochi anni, dal 1990, ma che porta con sè una vecchia tradizione secondo cui mangiare la carne dei cani faccia bene all'organismo e addirittura porti fortuna.
Niente di più sbagliato: sì perchè molti medici affermano che nutrirsi di questo tipo di carne causi la morte di 2000/3000 persone ogni anno che contraggono il virus della rabbia.
Infatti, i cani uccisi ogni anno sono circa 25 milioni e vengono presi dalla strada o rubati e si tratta di cani non controllati e spesso ammalati.
Anche quest'anno diverse associazioni si stanno opponendo a questa tradizione di cannibalismo e la speranza è quella di bloccare anche questa sagra, ottenendo l'annullamento dell'intero festival.
D'altronde, sono riusciti ad abolirlo in altri Paesi come le Filippine, Singapore e Hong Kong.
Sono state aperte diverse petizioni: eccone alcune 
Inoltre è stato diffuso l'hashtag #StopYulin2015.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...