martedì 28 aprile 2015

Helpling e Familydea, cerca il tuo addetto per le pulizie

Dopo aver parlato dell'home restaurant, ovvero di come trasformare la propria abitazione in un ristorante, adesso il web arriva in aiuto a tutti coloro che hanno bisogno di una mano nei lavori domestici (e non solo).
In particolare, è opportuno parlare di due siti: uno è Helpling e l'altro è Familydea.
Helpling, trova il tuo addetto
E' una startup internazionale che è nata a Berlino nell'aprile 2014 e che conta già 300 dipendenti. E' stata fondata da due tedeschi e un italiano e oggi si sta affermando sempre più anche nel nostro Paese, anche se non è ancora disponibile in tutte le città italiane.
Questo sito è dedicato al mondo delle pulizie: infatti, basterà inserire il proprio CAP e selezionare il servizio che desiderate al quale potrete aggiungere anche dei servizi aggiuntivi. Il passo successivo prevede l'inserimento dell'indirizzo, la data e l'ora e poi si procede con il pagamento che può avvenire tramite carta di credito o Paypal.
Il prezzo va dalle 12,90€ l'ora per un servizio singolo ai 10,90€ l'ora per un servizio ricorrente.
Oltre al sito, avete a disposizione anche un'app.

Questo, invece, è un sito interamente italiano disponibile in 10 città e in cui si può trovare di tutto: non solo personale per pulizie domestiche, ma anche l'assistente infermieristica, l'avvocato, baby sitter e persino chi è disposto a comprare per voi farmaci o far la spesa o ritirare i vostri vestiti dalla lavanderia.
Questo si presenta invece solo come sito, ma si tratta di una realtà in crescita.

lunedì 27 aprile 2015

Gnammo, diventa chef a casa tua con l'home restaurant

E' proprio vero che proprio nei momenti di crisi nascono le migliori idee.
In una società che diventa più social e in cui si condivide tutto, anche il semplice fatto di mangiare diventa un evento collettivo.
Stiamo parlando della nuova iniziativa che si sta diffondendo piano piano in tutta Italia e che prende il nome di Home Restaurant.
Gnammo, la piattaforma dell'Home Restaurant
Già il nome ci fa capire in parte di cosa parliamo: si tratta della possibilità che viene offerta a chiunque di essere chef per una sera (o magari per più volte) proprio a casa vostra.
In pratica, si organizza una cena o un pranzo, indicando le portate, il numero minimo e massimo di partecipanti e il costo a persona per mangiare.
In questo modo, avrete ospiti a casa (magari non solo amici, ma anche dei perfetti sconosciuti) e potrete far assaggiare agli altri la vostra cucina, con un ritorno economico.
Una delle piattaforme italiane più diffuse e dedicate all'argomento è Gnammo.
Gnammo offre la possibilità di organizzare pranzi, cene e qualsiasi altro evento nella propria abitazione. 
Non spaventatevi perchè non serve essere dei cuochi stellati, ma solo avere voglia di mettersi in gioco. E lo si può fare non solo come Cook, ovvero come cuochi, ma anche come Gnammers, ovvero come ospiti.
In effetti, è possibile acquistare un posto o più in uno dei tanti eventi presenti sulla piattaforma, pagare tranquillamente con Paypal o carta di credito; così come creare un evento è estremamente semplice.
Naturalmente, alla piattaforma andrà un 12% del tuo incasso e devi comunque assumerti la responsabilità della qualità dei prodotti.
Ma d'altronde, la cucina è sperimentare e allora buttiamoci a capofitto!

mercoledì 22 aprile 2015

Giornata della Terra 2015, doodle e quiz 'Che animale sei?'

Dopo il doodle di ieri dedicato al mostro di Loch Ness, oggi Google ci sorprende ancora una volta con un altro doodle animato, questa volta dedicato alla Giornata della Terra 2015.
Doodle per la Giornata della Terra 2015
Questo evento che si celebra in tutto il mondo festeggia quest'anno il suo 45esimo compleanno: si tratta di una giornata dedicata totalmente al nostro pianeta e nella quale ognuno di noi deve mostrare il suo amore verso la Terra che altro non è che la nostra casa.
Sono ben accette iniziative alimentari per spingere sempre più persone a mangiare sano e nel rispetto dell'ambiente, ma anche maratone, giornate all'aria aperta e a contatto con la natura per capirla e imparare ad amarla.
Anche la Nasa ha lanciato un hashtag #NoPlaceLikeHome: in questo modo ognuno potrà condividere sui social foto e video della bellezza del nostro pianeta e di ogni piccolo ecosistema presente sulla Terra e che merita rispetto.
Il doodle di oggi si presenta con la scritta Google, ma stavolta al posto della seconda O troviamo la nostra Terra che ruota su se stessa.
Potrete anche partecipare al quiz "Che animale sei?": basterà rispondere a poche domande per capire se sei un corallo, una seppia, un elefante o qualcos'altro ancora.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...